Riello UPS all’Ospedale di Cisanello

Riello UPS all’Ospedale di Cisanello

Continuità Energetica all’Ospedale di Cisanello

L’Ospedale di Cisanello di Pisa si conferma come una delle strutture sanitarie più innovative d’Italia, grazie all’adozione dei sistemi Riello UPS per garantire la continuità energetica nei reparti ad alta criticità. Con una superficie di oltre 590.000 metri quadrati, l’ospedale diventerà il più grande del Paese, ospitando sale operatorie, terapie intensive, centri di telemedicina e robotica chirurgica.

Sistema avanzato di continuità

Per assicurare energia continua e sicura, sono stati installati ben 356 gruppi di continuità gestiti tramite una Control Room centralizzata. Questo sistema all’avanguardia permette di monitorare costantemente i dispositivi UPS in aree ospedaliere sensibili come le terapie intensive e le sale operatorie, garantendo l’operatività anche in caso di interruzioni della rete principale.

Un esempio concreto dell’affidabilità dell’UPS si è verificato il 24 dicembre, quando un’unità dedicata alla terapia intensiva è stata sostituita in meno di 48 ore dopo un guasto, senza compromettere le attività cliniche.

Innovazione e futuro con Riello UPS

Con il previsto ampliamento dell’Ospedale di Cisanello, anche il parco Riello UPS sarà aggiornato con nuove tecnologie di controllo, manutenzione predittiva e gestione remota. Questo approccio garantirà efficienza energetica e massima sicurezza operativa in ogni fase della crescita della struttura sanitaria.


FORNITORI riello ups

Multiservice Srl: il nostro impegno come centro assistenza

Multiservice S.r.l., con sede a Volvera (TO), è un punto di riferimento nel settore dei gruppi di continuità (UPS), soccorritori e soluzioni energetiche avanzate. Operante in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, l’azienda offre consulenza, vendita, assistenza tecnica e noleggio di dispositivi per garantire la continuità energetica in ambito industriale, ospedaliero e domestico.

In qualità di centro assistenza autorizzato Riello UPS, Multiservice S.r.l. fornisce servizi di riparazione e manutenzione su tutti i modelli e marche, sia presso la propria sede che direttamente presso il cliente. L’azienda si distingue per l’alta competenza tecnica, l’efficienza energetica dei prodotti offerti e l’impegno nella sostenibilità.

Per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo, visita il nostro sito ufficiale.

🔗 Scopri tutti i nostri servizi Riello UPS qui:

Servizi Assistenza UPS

Sebbene non coinvolti direttamente nel progetto di Cisanello, siamo pronti a fornire consulenza, manutenzione e supporto tecnico personalizzato per ogni esigenza di alimentazione elettrica continua.


Curiosità su Riello UPS all’Ospedale di Cisanello

  • Il sistema include oltre 356 UPS Riello, uno dei più grandi impianti di continuità elettrica in una struttura sanitaria italiana.
  • La Control Room consente il monitoraggio in tempo reale di ogni singolo UPS Riello installato.
  • La sostituzione record di un UPS in meno di 48 ore ha evitato rischi in terapia intensiva durante il periodo natalizio.
  • Le soluzioni Riello UPS supportano anche tecnologie avanzate di robotica chirurgica e telemedicina.

Curiosità tecniche sugli UPS in ambito ospedaliero

1. Durata degli UPS nelle sale operatorie
In ambienti critici come le sale operatorie o le terapie intensive, i gruppi di continuità non sono semplici dispositivi di supporto, ma veri e propri elementi di sicurezza. In caso di interruzione della rete elettrica, un UPS deve garantire un’autonomia sufficiente a permettere il ripristino della linea o l’attivazione dei generatori d’emergenza. Generalmente la durata varia dai 10 ai 30 minuti, ma in alcune situazioni particolarmente delicate può essere prolungata per consentire la conclusione in sicurezza di interventi chirurgici complessi o il trasferimento dei pazienti in aree protette.

2. L’importanza della manutenzione periodica
La sola presenza di un sistema UPS non è sufficiente: è indispensabile effettuare una manutenzione costante e programmata. Negli ospedali, questi controlli devono essere regolari e rigorosi per garantire l’efficienza continua dei dispositivi e prevenire guasti improvvisi che potrebbero avere conseguenze gravi.
Multiservice Srl offre contratti di assistenza su misura, calibrati sulle reali esigenze di ogni struttura sanitaria, con interventi mirati e verifiche tecniche periodiche, indispensabili per assicurare la piena operatività degli impianti.

3. Le normative da rispettare
Gli UPS destinati al settore ospedaliero devono rispettare specifiche normative di sicurezza. In Italia si fa riferimento, tra le altre, alle norme CEI EN 62040 e CEI 64-8, che definiscono i requisiti tecnici e funzionali per garantire la continuità elettrica e la sicurezza degli impianti in contesti critici.
Multiservice Srl applica rigorosamente queste disposizioni in tutte le fasi del progetto, dall’analisi dei fabbisogni alla realizzazione e messa in servizio degli impianti, assicurando soluzioni pienamente conformi agli standard previsti.

🔗 Fonte ufficiale
Riello UPS garantisce la continuità energetica all’Ospedale di Cisanello

Leggi anche…

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *