

Tunnel del Frejus 2025: continuità elettrica garantita

L’intervento di Multiservice S.r.l. in galleria
Quando si pensa al Traforo del Frejus, vengono subito in mente le sue cifre impressionanti: oltre 12 chilometri sotto le Alpi, migliaia di veicoli al giorno, un collegamento strategico tra Italia e Francia. Ma c’è un aspetto meno visibile – eppure fondamentale – che consente tutto questo: la continuità dell’alimentazione elettrica.
Nel cuore della montagna, dove ogni secondo è importante, anche un breve blackout potrebbe avere conseguenze enormi. Ed è proprio qui che entra in gioco il nostro lavoro.
Cosa succede se salta la corrente in galleria?
Un’interruzione di corrente in un ambiente chiuso e trafficato come il Frejus non è solo un disagio: è un rischio reale per la sicurezza. Tutti i sistemi che regolano la galleria – dall’illuminazione alla ventilazione, dai segnali luminosi agli impianti antincendio – dipendono dalla disponibilità costante di energia.
È qui che entrano in funzione gli UPS (gruppi di continuità): dispositivi che assicurano energia istantanea anche quando la rete elettrica principale si interrompe. Garantire il corretto funzionamento di questi apparati significa proteggere persone, mezzi e infrastrutture.
Il ruolo di Multiservice S.r.l. nel Traforo del Frejus

Negli scorsi mesi, Multiservice S.r.l. è stata coinvolta in un’importante attività di manutenzione e ripristino di gruppi di continuità installati nel tunnel.
I nostri tecnici hanno operato su diversi UPS industriali, intervenendo in modo mirato e pianificato. L’obiettivo era chiaro: garantire che ogni dispositivo potesse rispondere efficacemente anche nel peggiore degli scenari.
Tra le attività svolte:
- Test di carico simulato e diagnostica avanzata
- Controllo e sostituzione delle batterie esauste
- Pulizia dei componenti elettronici e verifiche termiche
- Controllo dei sistemi di raffreddamento e ventole
- Aggiornamenti software e firmware di controllo
L’intervento è stato realizzato senza interferire con la viabilità del tunnel, grazie a una logistica studiata nel dettaglio e al coordinamento con le autorità competenti.
Una questione di sicurezza pubblica
Operare in un’infrastruttura di questo tipo non è solo una sfida tecnica: è un’assunzione di responsabilità verso la collettività. Gli UPS installati nel Frejus non servono solo a “non spegnere le luci”, ma sono parte integrante di un sistema più ampio di protezione civile e sicurezza stradale.
Ed è per questo che Multiservice lavora con standard elevatissimi, selezionando componenti affidabili, pianificando ogni dettaglio e garantendo un’assistenza post-intervento continua.
Anche tu dipendi dalla corrente elettrica
Forse non gestisci un tunnel internazionale, ma la continuità elettrica riguarda anche te. In ambito aziendale o domestico, un’interruzione improvvisa può provocare:
- Perdita di dati sensibili
- Interruzioni produttive o commerciali
- Danni a macchinari, server o dispositivi elettronici
- Problemi alla sicurezza (videosorveglianza, allarmi, domotica)
Per questo, Multiservice propone soluzioni UPS personalizzate per ogni esigenza, con installazioni su misura per aziende, enti pubblici, ospedali, studi medici, scuole e abitazioni private.
Multiservice S.r.l
Multiservice S.r.l., con sede a Volvera (TO), è un punto di riferimento nel settore dei gruppi di continuità (UPS), soccorritori e soluzioni energetiche avanzate. Operante in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, l’azienda offre consulenza, vendita, assistenza tecnica e noleggio di dispositivi per garantire la continuità energetica in ambito industriale, ospedaliero e domestico.
In qualità di centro assistenza autorizzato Riello UPS, Multiservice S.r.l. fornisce servizi di riparazione e manutenzione su tutti i modelli e marche, sia presso la propria sede che direttamente presso il cliente. L’azienda si distingue per l’alta competenza tecnica, l’efficienza energetica dei prodotti offerti e l’impegno nella sostenibilità.
Per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo, visita il nostro sito ufficiale.
🚧 Novità recenti dal Traforo del Frejus
🔸 Seconda canna del traforo pronta per l’estate 2025
Una nuova galleria monodirezionale aumenterà la sicurezza e il flusso veicolare.
Leggi la notizia su RaiNews
🔸 Principio d’incendio a maggio: intervento immediato
Un TIR ha surriscaldato i freni: chiusura temporanea del traforo per motivi di sicurezza.
Approfondisci su La Gazzetta della Sera
🔸 Test tecnici per la seconda galleria
Il traforo è stato chiuso per 12 ore per importanti collaudi.
Dettagli su giornalelavoce.it