

Gaming: Perché l’UPS è il Miglior Alleato del Gamer

Se sei un gamer serio, probabilmente hai investito migliaia di euro (e innumerevoli nottate insonni) nel tuo PC: CPU di ultima generazione, scheda grafica top di gamma che fa invidia persino alla NASA, tastiera meccanica RGB che illumina la stanza come un rave party, e cuffie surround che ti fanno sentire persino il respiro del nemico virtuale dietro l’angolo.
Eppure, tra tutta questa cura maniacale per le performance e l’estetica, c’è sempre qualcosa che viene dimenticato. Un piccolo eroe silenzioso, spesso snobbato, che invece potrebbe salvarti proprio quando ne hai più bisogno: l’UPS.
Sì, quel “coso brutto nero” che di solito si vede sotto le scrivanie degli uffici. Ma fidati: per un gamer, è uno strumento fondamentale quanto la GPU o il mouse da 1000 DPI.
Blackout: il boss finale che nessuno si aspetta
Immagina questo scenario da incubo: sei in finale di un torneo online. Ultima kill. Hai puntato il mirino. L’adrenalina ti scorre nelle vene come un fiume in piena. E all’improvviso… PUFF.
Silenzio. Schermo nero. Luci spente.
Il tuo costosissimo PC, che fino a un secondo prima ruggiva di potenza, ora è un inutile scatolone da 5000 euro. Ti giri verso il nulla, gli occhi persi, e nella mente ti risuona solo una domanda disperata:
“Perché non ho comprato un maledetto UPS?”
Ecco cosa può fare un banalissimo sbalzo di corrente o un blackout improvviso. Non importa se hai la GPU più potente del mondo o la connessione in fibra più veloce della galassia: senza un UPS sei comunque vulnerabile come un n00b al suo primo PvP.
Cos’è un gruppo di continuità e perché dovrebbe interessarti (anche se non sei un nerd di elettronica)
UPS sta per Uninterruptible Power Supply, ovvero “gruppo di continuità” per gli amici italiani.
La sua funzione? Semplice ma geniale: quando la corrente salta o cala improvvisamente, l’UPS interviene e fornisce energia elettrica di emergenza per qualche minuto, giusto il tempo di salvare la partita, uscire dal gioco in modo sicuro e spegnere il PC come si deve.
Ma non finisce qui.
Un UPS:
- Filtra gli sbalzi di tensione (quegli improvvisi picchi o cadute di corrente che fanno sudare freddo le tue preziose componenti hardware).
- Protegge il PC, il monitor, il router e tutto il resto da danni improvvisi.
- Ti dà tempo sufficiente per salvare file, partite o registrazioni di streaming.
- E, cosa non da poco… evita che tu ti trasformi in un demone urlante lanciando il mouse contro il muro (o peggio: la parete del vicino).
I rischi concreti di giocare senza un gruppo di continuità
Chi non ha mai subito un calo di tensione o una micro interruzione della corrente? Sembrano eventi rari, ma in realtà capitano più spesso di quanto immagini. E quando succede:
Problema | Effetto Diretto |
---|---|
Blackout improvviso | PC spento, partita persa, rischio dati corrotti |
Picchi di tensione | GPU, SSD o scheda madre potenzialmente danneggiate |
Spegnimento brusco | Sistema operativo compromesso, crash all’avvio |
Router spento | Disconnessione immediata da match competitivi o tornei online |
In pratica: puoi anche essere il miglior giocatore del mondo… ma senza energia elettrica il tuo regno cade in silenzio.
UPS: l’assicurazione sulla vita del tuo PC (e della tua sanità mentale)
Perché quindi un gamer dovrebbe considerare seriamente un UPS?
Perché ti salva da danni economici enormi, ti protegge dalla perdita di ore di gioco (che nel caso di certi salvataggi di Elden Ring valgono come un mutuo trentennale), e soprattutto ti risparmia quel senso di frustrazione cosmica che porta a lanciare il controller fuori dalla finestra.
Con un buon UPS:
- Puoi continuare a giocare ancora per qualche minuto anche se tutto il quartiere è al buio.
- Puoi salvare i tuoi progressi in tranquillità.
- Eviti di “bruciare” la tua scheda grafica da 2000 euro per colpa di una sovratensione improvvisa.
- Mantieni online modem e router, restando collegato ai server anche durante interruzioni brevi.
Ma quanto costa questa meraviglia tecnologica?
Ecco la parte ironica della storia: un UPS decente costa meno di molte tastiere da gaming.
- UPS da 1000-1500 VA (ideale per PC gaming + monitor + modem): dai 120€ ai 200€.
- Modelli più performanti con funzioni smart o display: fino a 300-400€.
Piccolo investimento. Immensa sicurezza.
D’altronde, spendiamo 150€ per un mouse wireless “da e-sport” che pesa come una piuma… vuoi davvero rischiare l’intero setup per risparmiare 150€ su un UPS?
Quale modello scegliere?
Per un gamer esigente serve:
✔️ Potenza di almeno 1000 VA (per alimentare PC potente + monitor grande + router).
✔️ Tecnologia Line-Interactive o Online (filtraggio avanzato della corrente).
✔️ Prese protette multiple (almeno 4).
✔️ Batteria sostituibile (per durare anni).
✔️ Software di monitoraggio via USB o rete (per spegnimento automatico se non sei presente).
Tra le marche consigliate: APC, CyberPower, Eaton, Tecnoware.
La verità scomoda: l’UPS salva vite.
Sì, lo sappiamo: l’UPS non ha luci RGB. Non ha display OLED. Non compare in nessuno streaming su Twitch o YouTube.
Nessuno degli streamer famosi ne parla durante gli unboxing.
Ma quando il blackout colpisce… il tuo setup ultra-costoso può diventare inutile in un lampo.
E mentre sei lì a guardare il buio, in silenzio, potresti pensare:
“Accidenti, avrei potuto comprare un UPS… invece di quell’ennesimo tappetino RGB da 80€.”
Conclusioni: Il boss finale si chiama corrente elettrica
Un UPS non aumenterà i tuoi FPS, non migliorerà il ray tracing, non ti farà salire di rank su Valorant o Apex.
Ma quando salterà la corrente – e prima o poi succederà – sarà l’unica cosa che ti salverà dal disastro totale.
E fidati: spendere 150€ per un UPS è molto meglio che spenderne 2000€ per ricomprare il PC… o 500€ di psicologo per elaborare la perdita dei salvataggi di The Witcher 3.
Multiservice S.r.l
Multiservice S.r.l., con sede a Volvera (TO), è un punto di riferimento nel settore dei gruppi di continuità (UPS), soccorritori e soluzioni energetiche avanzate. Operante in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, l’azienda offre consulenza, vendita, assistenza tecnica e noleggio di dispositivi per garantire la continuità energetica in ambito industriale, ospedaliero e domestico.
In qualità di centro assistenza autorizzato Riello UPS, Multiservice S.r.l. fornisce servizi di riparazione e manutenzione su tutti i modelli e marche, sia presso la propria sede che direttamente presso il cliente. L’azienda si distingue per l’alta competenza tecnica, l’efficienza energetica dei prodotti offerti e l’impegno nella sostenibilità.
Per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo, visita il nostro sito ufficiale.
Consiglio finale
🎯 “Non farti sconfiggere dal boss più infame di tutti: la presa della corrente.”
Scegli un UPS. Il tuo PC (e la tua sanità mentale) ti ringrazieranno. Chiamaci
Non tutti gli UPS sono uguali. Con Multiservice Srl trovi il modello perfetto per il tuo PC gaming, senza errori o spese inutili.
Leggi anche…